- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
La depressione è uno dei disturbi clinici più pervasivi, nella misura in cui va a coinvolgere in maniera totalizzante l’individuo che ne soffre. Ogni anno i casi di depressione aumentano, testimoniando anche che sempre di più le persone smarriscono il proprio patrimonio di risorse, non riuscendo a far fronte alle tante criticità della vita.
In molti confondono la depressione con la tristezza, andando ad alimentare un circolo vizioso dove questo malessere viene svuotato di senso e importanza. La depressione accorpa in sé apatia, angoscia, demotivazione, senso di vuoto, mancanza di energie fisiche e mentali, ma sarebbe un errore pensare che sia solo questo.
La depressione può essere lieve, moderata o grave, così come possono essere tanti i fattori scatenanti, tra cui eventi traumatici, malattie e patologie varie. Tuttavia, è anche più grave quella la cui origine è silente ma logorante, motivo per cui si rende indispensabile l’intervento di uno psicologo per scavare a fondo.
I sintomi della depressione
Le persone che soffrono di depressione manifestano una sintomatologia che li accomuna, pur assumendo caratteristiche e intensità differenti a seconda dei soggetti. Tra i sintomi maggiormente rilevati abbiamo:
• voglia di piangere;
• stanchezza cronica;
• apatia;
• tachicardia;
• pessimismo costante;
• angoscia immotivata;
• insonnia;
• tremori improvvisi.
Come affrontare la depressione?
Un percorso psicologico può fare da supporto ad una terapia farmacologica, e viceversa, quindi un approccio unico alla depressione è di solito sconsigliato. La cosa più auspicabile è che i professionisti, in tal caso uno psicologo e uno psichiatra/neurologo seguano il paziente in sinergia. Lo psicoterapeuta guiderà col tempo il soggetto all’apprendimento di strategie di coping, portando a galla il sommerso e consentendo al paziente di vedere e vedersi con occhi rinnovati, uscendo dalla gabbia della depressione. Lo psichiatra, dal canto suo, strutturerà una terapia con antidepressivi e ansiolitici allo scopo di agevolare il percorso di rinascita.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.